seguici su
 

 
Torino, Venerdì 2 Giugno 2023
Percorso: Home | Gallery | Edifici Storici | Il Castello dei Marchesi Falletti
Barolo (CN): Il Castello dei Marchesi Falletti
Condividi su Facebook
Barolo (CN): Il Castello dei Marchesi Falletti

Veduta del Castello dei Marchesi Falletti a Barolo (CN), nel cuore delle Laghe. La veduta è stata ripresa dalla terrazza panoramica della Cantina Borgogno, sempre nel centro del paese.

La storia del castello ha inizio nel X secolo, quando Berengario I consentì al feudatario locale la costruzione di una difesa efficace contro le frequenti scorrerie di Ungari e Saraceni. Della struttura originaria rimane il mastio, ancora oggi visibile.
Nel '200 il Castello di Barolo passò dai Signori di Marcenasco al comune di Alba e quindi venne ceduto ai Falletti che lo ristrutturarono significativamente e ne fecero dimora stabile di un ramo del casato.
Nel '500, dopo i saccheggi dei francesi, l'edificio fu nuovamente restaurato e rimase sostanzialmente immutato fino al 1864, anno della morte di Juliette Colbert, ultima marchesa Falletti.
Nel frattempo a partire dal 1814, a causa del trasferimento a Torino della dimora principale dei Falletti, il castello era stato retrocesso a residenza di campagna.
Tra gli illustri ospiti del Castello durante l'ultima epoca dei Falletti spicca senza dubbio Silvio Pellico, presentato alla marchesa da Cesare Balbo dopo la decennale prigionia dello Spielberg. A Silvio Pellico si deve la Biblioteca Storica, oggi visitabile.
Alla morte della Colbert, il castello Falletti passò all'Opera Pia Barolo che, con pesanti lavori di ristrutturazione che ne alterarono profondamente la struttura, lo trasformò nel Collegio Barolo.
Dal 1970 l'edificio divenne di propiet&agrve; del Comune di Barolo.

Oggi il Castello Falletti è stato completamente restaurato e ospita il WiMu (Wine Museum), il più innovativo museo del vino d'Italia. Le cantine del Castello sono sede dell'Enoteca Regionale del Barolo.

Trova le fotografie per comune del Piemonte
Panoramiquando l'orizzonte si allarga



Per la Vostra Pubblicità su Parallelo45 Tel.011.20.74.031
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?

Per trovare, a Torino e provincia, il ristorante o la pizzeria più adatti al vostro palato le Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.

I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Torino e del Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente
Calendario del mese
Ogni mese parallelo45 ti offre un calendario per il tuo desktop con le immagini di Torino e del Piemonte.
Prenota Hotel a cura di Booking.com
Il servizio che Parallelo45 ha scelto per la prenotazione dei vostri hotel, a Torino e nel mondo, é gestito da Booking.com, una delle societá leader in Europa nel settore delle prenotazioni alberghiere via internet.

Destinazione

Dal
Al



EVENTI A TORINO E PROVINCIA
© 2023 SI COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la tua pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031 Cookie Policy