Inaugurata la prima trance della nuova stazione di Torino Porta Susa. L'intera nuova stazione verrà attivata per fasi successive fino al 2011.

(16/12/2008) Da ieri, alle 6 e 13, il primo treno - il Pinerolo-Torino - ha fatto ingresso nella nuova stazione di
Torino Porta Susa Sotterranea.
La nuova struttura, inaugurata, ma senza treni (per ora funzionerà solo nei giorni feriali), domenica 14 dicembre, è situata sotto Corso Inghilterra e rappresenta la prima trance (due binari sui sei previsti) di quella che sarà la nuova stazione Porta Susa.
La stazione è collegata alla vecchia Porta Susa tramite un passaggio provvisorio verso la banchina del 3° binario. Gli altri accessi sono posti lungo il marciapede ovest di Corso Inghilterra (denominati A, B, C e D) e assomigliano a quelli della metropolitana.
Da Corso Inghilterra è quindi possibile accedere sia alla nuova stazione che alla vecchia (per ora servendosi del solo accesso D posto all'altezza di Via Duchessa Jolanda) e quindi tramite il sottopassaggio della vecchia Porta Susa a Piazza 18 Dicembre dove si trova la stazione della metropolitana.
Nel corso del
2009 ai binari 5 e 6 (quelli di questa nuova stazione sotterranea) si aggiungeranno i binari 3 e 4 (ora inaccessibili perchè in ultimazione) e verso la fine del prossimo anno tutti i treni lasceranno il percorso in superficie e il vecchio fabbricato per transitare nella canna ovest del Passante.
Entro il 2011 anche i binari 1 e 2 entreranno in servizio, assieme al nuovo fabbricato e la nuova Porta Susa sostituirà completamente la vecchia.
Attualmente a Porta Susa Sotterranea transitano
solo 17 treni (tra
GTT e
Ferrovie dello Stato) e in particolare partono 8 treni e ne arrivano 9.
L'attuale timetable prevede treni in partenza per Chieri (12.14, 13.26, 17.10, 18.29 e 19.38), Asti (7.18 e 8.27) e Bra (11.43) e provenienti da Chieri (8.06, 8.51, 13.15, 16.51 e 18.17), Bra (7.44 e 8.32), Pinerolo (6.13) e Asti (18.24).