seguici su
 

 
Torino, Mercoledì 29 Novembre 2023
Percorso: Home | Magazine | Ieri i primi treni a Torino Porta S...
Condividi su Facebook
Ieri i primi treni a Torino Porta Susa Sotterranea
Inaugurata la prima trance della nuova stazione di Torino Porta Susa. L'intera nuova stazione verrà attivata per fasi successive fino al 2011.
(16/12/2008) Da ieri, alle 6 e 13, il primo treno - il Pinerolo-Torino - ha fatto ingresso nella nuova stazione di Torino Porta Susa Sotterranea.
La nuova struttura, inaugurata, ma senza treni (per ora funzionerà solo nei giorni feriali), domenica 14 dicembre, è situata sotto Corso Inghilterra e rappresenta la prima trance (due binari sui sei previsti) di quella che sarà la nuova stazione Porta Susa.

La stazione è collegata alla vecchia Porta Susa tramite un passaggio provvisorio verso la banchina del 3° binario. Gli altri accessi sono posti lungo il marciapede ovest di Corso Inghilterra (denominati A, B, C e D) e assomigliano a quelli della metropolitana.
Da Corso Inghilterra è quindi possibile accedere sia alla nuova stazione che alla vecchia (per ora servendosi del solo accesso D posto all'altezza di Via Duchessa Jolanda) e quindi tramite il sottopassaggio della vecchia Porta Susa a Piazza 18 Dicembre dove si trova la stazione della metropolitana.
Nel corso del 2009 ai binari 5 e 6 (quelli di questa nuova stazione sotterranea) si aggiungeranno i binari 3 e 4 (ora inaccessibili perchè in ultimazione) e verso la fine del prossimo anno tutti i treni lasceranno il percorso in superficie e il vecchio fabbricato per transitare nella canna ovest del Passante.
Entro il 2011 anche i binari 1 e 2 entreranno in servizio, assieme al nuovo fabbricato e la nuova Porta Susa sostituirà completamente la vecchia.

Attualmente a Porta Susa Sotterranea transitano solo 17 treni (tra GTT e Ferrovie dello Stato) e in particolare partono 8 treni e ne arrivano 9.
L'attuale timetable prevede treni in partenza per Chieri (12.14, 13.26, 17.10, 18.29 e 19.38), Asti (7.18 e 8.27) e Bra (11.43) e provenienti da Chieri (8.06, 8.51, 13.15, 16.51 e 18.17), Bra (7.44 e 8.32), Pinerolo (6.13) e Asti (18.24).
Dal sapore fine e delicato, il formaggio Raschera è uno dei DOP piemontesi. A seconda del luogo di produzione è denominato Raschera di alpeggio o semplicemente Raschera.
Continua qui >>
Dal 1959 Giovando Gioielli lavora a Torino con i grandi nomi dell'orologeria, della gioielleria e dell'argenteria. Adesso grazie al sito e-commerce i suoi preziosi articoli vendono spediti in tutta l'Italia. Continua qui >>
Per la Vostra Pubblicità su Parallelo45 Tel.011.20.74.031
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?

Per trovare, a Torino e provincia, il ristorante o la pizzeria più adatti al vostro palato le Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.

I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Torino e del Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Giovando La tua gioielleria di Torino dove può comprare anche on line
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente
Scopri i molti usi delle calze monouso TEA
Ultimi articoli

EVENTI A TORINO E IN PIEMONTE

Prenota Hotel a cura di Booking.com
Il servizio che Parallelo45 ha scelto per la prenotazione dei vostri hotel, a Torino e nel mondo, é gestito da Booking.com, una delle societá leader in Europa nel settore delle prenotazioni alberghiere via internet.

Destinazione

Dal
Al



Torino e Provincia in foto
La Mole Antonelliana e il centro di Torino dal Grattacielo Intesa San Paolo
La mongolfiera Turin Eye vista dal Grattacielo Intesa San Paolo
Veduta di Corso Vittorio Emanuele II - dal Grattacielo Intesa San Paolo
La città e i suoi riflessi sul Grattacielo Intesa San Paolo
La città riflessa sul Grattacielo Intesa San Paolo - particolare
Grattacielo Intesa San Paolo - Lamelle mobili
© 2023 SI COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la tua pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031 Cookie Policy