Monumenti e luoghi a Torino e Provincia
Altre categorie del settore Turismo:
C
Sezione del sito del Comune di torino, dedicata alle chiese di interesse storico-artistico della città. Di ogni chiesa viene fornita una scheda informativa con il profilo storico del monumento.
L
Sito interamente dedicato al colle del Moncenisio e alle sue fortificazioni militari. Il sito è molto dettagliato e ricco di informazioni; la sua galleria fotografica guida il visitatore con oltre 900 fotografie.
M
Scheda informativa sul monumento simbolo della città di Torino. La scheda è curata dal Comune di Torino. Oggi l'edificio ospita il Museo Nazionale del Cinema.
P
La Palazzina di Caccia di Stupinigi è una delle regge sabaude che circondano il capoluogo subalpino. Il sito fornisce infomazioni sulle visite e consente una visita virtuale del complesso monumentale.
Scheda informativa della Soprintendenza Beni Architettonici e Ambiente del Piemonte sul Palazzo Chiablese di Torino. Informazioni storiche sul palazzo oggi sede della Soprintendenza.
Palazzo Madama, in Piazza Castello a Torino, è attualmente oggetto di un progetto di ristrutturazione in vista del riallestimento del Museo Civico di Arte Antica. Il sito presenta informazioni sul progetto e sull'edificio monumentale.
Antiche porte delle epoca romana. La scheda informativa, realizzata dal Comune di Torino, ne traccia un breve profilo storico.
R
Sito interamente dedicato al complesso della Reggia di Venaria Reale. Contiene informazioni sulla storia, i restauri, le visite, le curiosità, i libri. Il sito è curato dalla Associazione Venariese Tutela Ambiente.
S
Sito ufficiale della Sacra di San Michele. Contiene informazioni sulla visita, i rosminiani, i volontri, le note storiche, visita virtuale, calendario delle iniziative culturali.
Sito interamente dedicato alla città di Pinerolo e all'area Pinerolese. Dedica le sue pagine ad approfondimenti sull'aspetto storico, artistico e culturale della zona.

Il 9 settembre 2015, a 5 mesi dall'inaugurazione del Nuovo Museo Egizio di Torino, i visitatori superato quota 500mila, con un incremento del 40% rispetto allo stesso periodo del 2014.
Per festeggiare l'evento al visitatore numero 500mila,un bambino di 9 anni, il Museo ha riservato un'accoglienza speciale.
Il Museo ospita oltre 3000 oggetti dell'Antico Egitto, esposti lungo un'immaginario viaggio nel tempo di quasi 5mila anni.

Al Salone erano presenti 25 case automobilistiche, 10 carrozzieri e centri stile. Presentate 2 anteprime mondiali e 1 anteprima nazionale. Al Valentino anche il primo Concorso d’Eleganza Pininfarina.
I dati parlano di più di 300mila visitatori, sia per quanto riguarda il Salone dell'auto che per la parata celebrativa di domenica 14 giugno, il Gran Premio, che ha attraversato la città, con 350 equipaggi, fino ad arrivare alla Reggia di Venaria.
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?
Per trovare,
a Torino e provincia, il
ristorante o la
pizzeria più adatti al vostro palato le
Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.
I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione
Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di
Torino e del
Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i
Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione
Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente