Nello storico Palazzo Coardi di Carpeneto, nella centralissima Piazza Carlo Emanuele II, detta Carlina dai torinesi, il Ristorante che si ispira ad una nobile badessa divenuta famosa nell'800 per la sua bravura in cucina.

Al
Ristorante La Badessa si respira l'atmosfera e i profumi di una cucina semplice e dimenticata, dove aleggia ancora la presenza di Maria Caterina Operti di Cervasca, nobildonna dell'800 che, destinata dal padre alla vita monastica, divenne famosa per la sua bravura in cucina.
Le antiche sale de
La Badessa, sono arredate con mobili antichi, dipinti e sculture lignee di famosi Maestri del Rinascimento, sparsi un po' ovunque collezioni provenienti da antichi Monasteri.
Al
Ristorante La Badessa ogni giorno si celebra il culto della buona tavola dei monasteri, si rivive la saggezza dei sapori sani che ispirano e accolgono, le tradizioni che non tramontano e regalano ancora oggi sempre autentici piaceri.
La cucina de
La Badessa è il risultato di un'assidua ricerca attraverso gli antichi documenti dei conventi e dei monasteri italiani che hanno fornito a questo Ristorante, davvero unico nel suo genere, un ricco bagaglio di piatti che sapientemente riproposti forniscono un tipo di alimentazione semplice, sana e naturale, legata ai prodotti di stagione.
Nella bella stagione un ampio spazio per desinare all'aperto si affaccia sulla bella Piazza Carlo Emanuele II - detta Carlina dai torinesi - dominata dal monumento di Cavour.